Arpa esegue nuovamente i test a Poiatica, per il sindaco Borghi “risultati...
Riceviamo e pubblichiamo questa nota del Comune di Carpineti. Dalle informazioni in nostro possesso dal sopralluogo sono stati esclusi due colleghi della stampa. —– CARPINETI, 15 luglio 2014 – Nella...
View ArticleControllo funghi, l’attività dell’ispettorato micologico
Le condizioni favorevoli del clima caldo-umido degli ultimi giorni hanno favorito lo sviluppo di molte specie di funghi e in particolare si segnala una fioritura diffusa di funghi del genere Russula....
View ArticleDal Cerreto a Succiso, passando per Valbona, la Montagna è inCantata
Mulino Cerreto Con “L’Alpe da Cerreto a Succiso lungo i sentieri della transumanza” prosegue il 18, 19 e 20 luglio il progetto “La Montagna inCantata”, promosso dal Consorzio di Bonifica dell’Emilia...
View Article“Piccolosistina X Africa”
Dopo il successo dell’anno scorso, ecco la seconda edizione di “Piccolosistina X Africa”. Si tratta di una gara canora organizzata dalla Compagnia Piccolosistina in cui saranno protagonisti alcuni...
View ArticleHa un chilogrammo di droga in casa, arrestato dai Carabinieri
Hanno inferto un duro colpo al fenomeno dello spaccio degli stupefacenti in montagna i Carabinieri della Compagnia di Castelnovo ne’ Monti, costantemente impegnati nell’attività di contrasto al...
View ArticleCommissione per il S. Anna respinta
Commissione per la supervisione della situazione dell’ospedale S. Anna bocciata. E’ quanto è scaturito l’altro sera, nel Consiglio comunale di Castelnovo ne’ Monti, il primo ad entrare “nel vivo”...
View ArticleSpaventoso incendio a Felina al deposito balloni della stalla sociale. Le...
Dal gruppo facebook “Sei di Felina se” Foto Vanni Francia Dalle ore 12 è in corso un incendio a Fornacione di Felina, due squadre di Vigili del Fuoco (Castelnovo ne’ Monti e Reggio Emilia) sono sul...
View ArticleFondi per le unioni di comuni
Sedici milioni di euro. A tanto ammontano i finanziamenti ripartiti dalla Regione Emilia-Romagna (che si compongono della somma di finanziamenti statali e regionali) ai comuni emiliano-romagnoli che...
View ArticleFesta del grano a Trinità (e la pro loco festeggia i suoi 50 anni)
Festa del grano di passate edizioni Sarà la “Festa del grano” in programma a Trinità di Canossa per domenica 20 luglio la grande occasione per festeggiare l’associazione turistico-culturale pro loco,...
View ArticleParcheggi, disabili & servizi igienici
Scrive Enrico Bini, sindaco castelnovese, su Facebook: “Esempio di un parcheggio corretto. Davanti al bagno disabili alla Pietra di Bismantova . Con parcheggio vuoto”.
View ArticleUna sì e l’altra no
Periodo in cui il verde a Castelnovo ne’ Monti è, come si dice con formula originale, “al centro del dibattito”. Ecco quindi via Roma, davanti al vecchio Municipio (attuale sede di servizi Ausl): le...
View ArticlePrima assoluta a Costabona col Maggio “Il drago di Avalon”
Benvenuti a Costabona dal silvestre paesaggio nella Carbonaia il Maggio come un tempo ancor risuona! Narreremo la vicenda di Ginevra e di Merlino che la storia ed il destino hanno ormai reso leggenda...
View ArticleTra fede e mistero la festa sul Monte Valestra
VALESTRA (Carpineti, Reggio Emilia, 17 luglio 2014) – La festa più magica che c’è va in scena sul Monte Valestra. Dove sull’omonima vetta, a 687 metri, si svolge da tempo immemore la festa dedicata...
View ArticleGiacomo Bigoni takes time, a Sarzano
Ritorna a Sarzano l’emergente chitarrista reggiano Giacomo Bigoni, casinese d’adozione, reduce da un periodo formativo di due anni al Royal College of Music di Londra, che lo ha portato recentemente ad...
View ArticleIl Maestro Etoile Carlos Palacios ritorna a Castelnovo ne’ Monti
(Il M° Carlos Palacios e il M° Francesco Melillo con le allieve del Centro Danza Appennino) E’ proprio il caso di dire che Castelnovo ne’ Monti ha colpito positivamente al cuore del Maestro Carlos...
View ArticleSe il cinema non c’è i cittadini fanno teatro. Con l’aiuto dei parroci
Gentile direttore, chi le scrive è un piccolo gruppo di cittadini di Ligonchio per chiederle di pubblicare una notizia di interesse non solo per i ligonchiesi ma per tutta la montagna. Le chiediamo...
View ArticleUn tuffo nel Medioevo con “La tavola di Bisanzio” a Baiso
Una festa d’altri tempi nel bel mezzo dell’estate. Sabato 19 e domenica 20 luglio Baiso si addobba con l’ormai consueta veste medievale per la rievocazione storica offerta dalla Tavola di Bisanzio....
View ArticleGrandine sui piccoli musicisti. Ma è stato un successo
Promossa “formalmente” dal Comitato genitori di I.C.Busana, organizzata e attuata dalla dalle insegnanti Katiuscia Giorgini, Elena Crovi e dai docenti di musica Marco Baroncini, Francesco Boni, Sandro...
View ArticleCosa ci fa un elefante blu nel bosco? Arteumanze il festival che piace al mondo
Una piccolissima anteprima (rubata dai profili social, ce ne scusiamo!) di quanto sta per accadere all’Abetina Reale dove domani, sabato 19 luglio, prende il via Arteumanze 2014 La singolare opera di...
View ArticleTerzo torneo Cup tennis a Toano: tutti i partecipanti
Prenderà il via domenica 20 luglio la terza edizione del torneo che vedrà impegnati 40 tennisti provenienti da tutta la montagna e dalla pianura per aggiudicarsi il trofeo del Toano Cup 2014. La...
View Article