Riceviamo e pubblichiamo questa nota del Comune di Carpineti. Dalle informazioni in nostro possesso dal sopralluogo sono stati esclusi due colleghi della stampa.
—–
CARPINETI, 15 luglio 2014 – Nella mattinata di oggi, martedì 15 luglio, sono stati effettuati nuovi test sulla radioattività nella discarica di Poiatica. Li ha compiuti Arpa su richiesta dell’amministrazione comunale di Carpineti.
Il sindaco Tiziano Borghi spiega: “Dopo le segnalazioni di Alessandro Davoli, diffuse dalla stampa il 27 giugno scorso, ci siamo subito attivati per chiedere nuove verifiche sui potenziali pericoli di radioattività nell’area della discarica”. I controlli sono stati effettuati nella mattinata odierna dal personale Arpa, formato da tre addetti della sezione provinciale reggiana e dai tecnici di Arpa Piacenza, che ha la competenza regionale sulla radioattività. All’ispezione hanno preso parte il sindaco Tiziano Borghi, il consigliere comunale di Toano con delega all’ambiente Danilo Redighieri, due rappresentanti del comitato Ecologicamente, il responsabile della forestale di Carpineti Verdolotti e lo stesso Alessandro Davoli, autore delle segnalazioni.
“Arpa, che ringrazio per la disponibilità, ha effettuato tutti i controlli nei luoghi indicati da Davoli nelle sue segnalazioni e in vari punti della discarica di Poiatica. I risultati dei testi sono rassicuranti, non sono emersi valori radiologici preoccupanti. Tutti i valori emersi rientrano nella soglia del fondo di radioattività naturale”, spiega sempre il sindaco Borghi. “Sono risultati che ci lasciano soddisfazione, perché ci tranquillizzano sulla sicurezza dell’area e quindi sulla salute dei nostri cittadini, la nostra principale priorità. Ci siamo attivati subito per chiedere nuovi controlli dopo le segnalazioni sulla stampa e ci conforta sapere che non vi siano valori anomali, oltre al livello di fondo della radioattività”, conclude il primo cittadino.
* * *
Aggiornamento 16 luglio 2014 ore 8,45
In una nota dei comitati “Fermare la discarica” ed “Ecologicamente”, diffusa stamane, si legge: “Rispetto alle recenti notizie comunichiamo che prendiamo atto dei risultati delle rilevazioni di Arpa, così come abbiamo preso atto dei risultati delle recenti rilevazioni fatte dal signor Davoli e il Dottor Cester, senza giungere a conclusioni ma restando informati dei fatti. Attendiamo ora gli sviluppi delle indagini intraprese dalla Procura di Reggio Emilia, nella speranza che venga fatta chiarezza al più presto possibile”.
Correlati:
- Poiatica: ora la radioattività fa paura (14 luglio 2014)