Lavori a Currada di Canossa
La Provincia di Reggio Emilia informa che dalle 8,15 di stamane, mercoledì 17 dicembre, sulla strada provinciale 513R di Val d’Enza, in località Currada di Canossa, per un tratto di circa 100 metri si...
View ArticleLibri in dialetto di Elda Zannini per sostenere il lavoro di restauro del...
Sabato 20 dicembre alle ore 20,30 presso la Sala della Croce Verde di Castelnovo Monti Elda Zannini presenterà al pubblico il suo terzo libro intitolato “L’ass ed bastun”. Il libro, continuazione de...
View ArticleEscursioni e ciaspolate: tutti gli appuntamenti in Appennino
Torna il tempo delle ciaspole in Appennino. Escursioni con le ciaspole, nordik walking o passeggiate a piedi d’inverno. In attesa della neve, sono tante le proposte delle associazioni del territorio...
View ArticleSapori d’Appennino, 120 aziende coinvolte per promuovere l’Appennino… facendo...
“E’ possibile organizzare le imprese dell’agroalimentare e del turismo e, così, farle incontrare con la domanda di agroalimentare e ricettività. Sono 120 le aziende emiliane che si sono iscritte...
View ArticleNatale in punta di piedi con Kledi Kadiu al Bismantova
Centro Danza Appennino Natale in punta di piedi” 3^ edizione è il titolo dello spettacolo che andrà in scena domenica 21 dicembre alle ore 17, presso il Teatro Bismantova di Castelnovo ne’ Monti,...
View ArticleCiano / Festa per l’inaugurazione della palestra scolastica
È stata una grande festa quella del pomeriggio del 13 dicembre scorso, quando il sindaco di Canossa Enzo Musi e l’assessore allo sport Loredana Viani hanno ufficialmente inaugurato la palestra...
View Article“Un regalo per Babbo Natale” di Pina Irace
La copertina del libro di Pina Irace Un regalo per Babbo Natale 24 dicembre, ore 18.00. Lapponia, fabbrica di Babbo Natale. Gli gnomi aiutanti di Babbo Natale sono seriamente preoccupati. La notte di...
View ArticleSapori d’Appennino, 120 aziende coinvolte per promuovere l’Appennino… facendo...
RUBIERA (Reggio Emilia, 17 dicembre 2014) – “E’ possibile organizzare le imprese dell’agroalimentare e del turismo e, così, farle incontrare con la domanda di agroalimentare e ricettività. Sono...
View ArticlePiù vicini alle donazioni di organi
Riceviamo e pubblichiamo. —– Da ex segretario Aido della sezione di Castelnovo ne’ Monti e da iscritto Aido voglio portare all’attenzione di tutti un argomento che mi sta particolarmente a cuore. Oggi...
View ArticleSei bambini all’ospedale e tanta paura sulla ss63. Il sindaco Rinaldi: “Sulla...
Così si presentava il pulmino dopo il sinistro CASINA (18 dicembre 2014) – Tragedia scongiurata. È quello che è successo alle ore 8 di questa mattina, sulla Statale 63 in località Bocco di...
View ArticleDon Fabio è tornato a Castelnovo!
Don Fabio è tornato a casa. Nel primo pomeriggio, con l’ausilio di un elicottero partito dall’ospedale Maggiore di Parma, il giovane sacerdote castelnovese, svegliatosi dallo stato comatoso già da un...
View ArticleMerensio, i sughetti e il croccante
Riceviamo e pubblichiamo. * * * Scrivo a questo bello sito che di siti uguali in pianura non gliene è per segnalare quanto di seguito segue. E’ una schifezza. Ci desdiamo tucch al matini alle 4 e...
View ArticleTre donne… ladre
Sono ladre le tre donne che si sono introdotte in un’abitazione limitrofa a Valestra. Mentre una delle tre intratteneva la padrona le altre si sono introdotte nelle stanze, mettendole a soqquadro....
View ArticleVoci del Natale: si canta
Voci del Natale, canti e nenie di Natale nella tradizione colta e popolare d’Appennino. E’ il titolo della serata di questa sera, giovedì 18 dicembre, alle ore 21 che si terrà presso la sala concerti...
View ArticleLe fotografie di Cesare Bedognè
Inaugurerà domani, sabato 20 dicembre, alle ore 17, negli spazi espositivi di Palazzo ducale (via Roma, 12/B, Castelnovo ne’ Monti), la mostra fotografica di Cesare Bedognè “Della cenere e del vento”,...
View Article“La mia stazza non mente: venite a cena con me?”
don Alberto Nava, nuovo parroco di Vetto VETTO (19 dicembre 2014) – Don Alberto Nava, nuovo parroco di Vetto, per conoscere i suoi nuovi parrocchiani e farsi conoscere ha dato il via a questa...
View ArticleE se fosse andata meglio quando andava peggio?
Aratura con vacche anni ’30 (Foto Francesco Milani) “Andava meglio quando andava peggio”, si sente dire con sempre maggior insistenza da persone abbastanza avanti con gli anni, preoccupate per le...
View Article“Presepi sotto il campanile” del Ceccati a Corneto di Toano
Il campanile del Ceccati a Corneto Circa una ventina i presepi in mostra sotto il campanile del Ceccati a Corneto di Toano. Sono lavori artistici di Pigozzi, Melegari, Tazzioli, Morini ed altri e ci...
View ArticleCastelnovo a caccia di un marchio
Riceviamo e pubblichiamo. * * * E’ stato presentato giovedì 18 dicembre il progetto di comunicazione che, in un arco temporale di lungo respiro, avrà l’obiettivo di sviluppare nuove opportunità...
View Article“In Appennino lupi talmente ingordi che… i cacciatori devono cacciare meno”
Riceviamo e pubblichiamo. * * * Attenti al lupo. O meglio: attento lupo. Ieri sera infatti, all’assemblea dei Soci di Atc Re 04 Montagna, ho appreso del “problema lupo” in tutta la sua gravità!...
View Article