Vincenzo Costetti, a fianco dei bisognosi a Brunico
Vincenzo Costetti, emigrato da Castellaro di Vetto a Brunico il primo di aprile del 1965, è un abitante della rinomata cittadina bolzanina alquanto illustre e stimato, al punto di riceverne un...
View ArticleUna nuova ambulanza e il nuovo polo formativo a Castelnovo ne’ Monti
Insieme a tutti i volontari della Croce Verde le istituzioni Castelnovo ne’ Monti hanno ringraziato ricordando la forza del volontariato locale, la qualità dei servizi offerti dall’associazione: «Un...
View ArticleLa lezione di fisica non è stata soltanto ascoltata ma vissuta in prima persona
Da dove veniamo? Che cosa siamo? Da sempre l’uomo cerca le risposte a queste domande ed è la ricerca delle risposte “scientifiche” a tali domande che anima gli uomini e le donne del più grande...
View ArticleBasket / Prima il premio a Baroni e poi la sconfitta alla sua squadra
Serata, quella di ieri, da non perdere al PalaGiovanelli di Castelnovo ne’ Monti, dove arriva l’Arbor International Packaging dell’ex Baroni, coach della promozione in C2. Si inizia con la consegna ad...
View ArticleCastelnovo ne’ Monti: tetto a fuoco, Vigili impegnati dalle ore 8 in via...
E’ andato a fuoco il tetto della abitazione e sono immediatamente intervenute due squadre di Vigili del Fuoco del distaccamento castelnovese, una che stava smontando dal servizio e l’altra che stava...
View Article1,5 milioni d’euro e 24 progetti nell’Appennino di Parma, Reggio e Modena
REGGIO EMILIA, MANTOVA, MODENA (24 marzo 2014) – Ben ventiquattro progetti da realizzarsi nei trentatré comuni montani posti nel comprensorio di bonifica. Un milione e 200 mila euro di opere con...
View ArticleTerremoto 2013, caso palazzina lesionata di via Fontanaguidia a Castelnovo /...
Il consigliere regionale Fabio Filippi è intervenuto in aula sul problema delle famiglie sfollate di Castelnovo ne’ Monti in seguito al sisma di inizio estate 2013 con epicentro in Lunigiana,...
View ArticleSe il ladro…è un paesano
A Castelnovo ne’ Monti, quando sono arrivati, il ladro era fuggito. Una vicenda che rischiava di finire nei meandri dei casi irrisolti se non vi fosse stata la “notorietà” del galeotto: ai Carabinieri...
View ArticleRiapertura di agriturismo
Ha ripreso l’attività l’agriturismo “Le Scuderie”, storica attività ricettiva carpinetana a Regigno, in una bella posizione non lontano dal capoluogo. Nel pomeriggio di sabato 22 marzo scorso è stata...
View ArticleE’ nata la nuova Unione montana dei comuni dell’Appennino reggiano
Il 12 marzo scorso si è costituita tra i comuni di Busana, Carpineti, Casina, Castelnovo ne’ Monti, Collagna, Ligonchio, Toano, Ramiseto, Vetto e Villa Minozzo l’Unione montana dei comuni...
View ArticleUnitalsi in azione nel weekend 29 e 30 marzo
Il prossimo week end due importanti eventi Unitalsi avranno luogo in più località del nostro Appennino. Infatti, la sottosezione di Castelnovo ne’ Monti sarà protagonista di due tradizionali iniziative...
View ArticleBasket: Banco Emiliano vs. Medicina per i play-off domenica 30/3 ore 18 al...
Il coach Djukic Domenica 30/3/14, alle ore 18,00 presso Il Palazzetto dello Sport Leardo Giovanelli di Castelnovo Monti, Banco Emiliano Credito Cooperativo LG Basket Castelnovo Monti incontra Medicina...
View Article“Con gli occhi dei sopravvissuti” sabato in teatro a Villa Minozzo si...
“A settant’anni dalla strage di Cervarolo, avvenuta il 20 marzo 1944 ad opera dei nazisti, in cui furono uccisi ventitré civili e il parroco, don Battista Pigozzi, ospiteremo la prima del documentario...
View Article“Picc e pala”, un film sull’acqua autogestita, con interventi musicali di...
Giovedì 27 marzo film del ciclo “Lo schermo bianco-I film del giovedì”, organizzato dall’Assessorato alla Cultura, dalla Biblioteca “R. Crovi” e dal Teatro Bismantova di Castelnovo ne’ Monti. La...
View ArticleServizio di trasporto Viano-Albinea-Scandiano e ritorno gratuito
Dal 31 marzo 2014 per tutti i lunedì funzionerà, su tutto il territorio di Viano, una linea di trasporto passeggeri dalle ore 8,30 alle ore 12,00 circa. Tale servizio rientra tra le migliorie offerte...
View ArticleL’attività benefica dei cacciatori della montagna
Se negli anni 2010-2013 l’attività benefica di ATCRE4 e delle associazioni di cacciatori collegate ha raggiunto l’importo di oltre 110.000 euro, l’anno 2014 si presenta come un anno record con...
View Article“Fa la cosa giusta”
Il “Paniere dei parchi dell’Appennino emiliano” partecipa a ‘Fa la cosa giusta!’, la fiera che si tiene a Milano da venerdì 28 a domenica 30 marzo sui temi del consumo critico e gli stili di vita...
View ArticleTrent’anni di risate: “Il Buffone di Corte” questa sera darà il meglio di sè
(Il Buffone di Corte) Questo traguardo lusinghiero, trenta anni di attività, è stato festeggiato dai componenti, con amici e sostenitori, il 6 dicembre 2013 e da tutti coloro che nel tempo si sono...
View ArticleIl Gaom si racconta
Mercoledì 2 aprile p.v., alle ore 21, presso la sala consiliare del comune di Castelnovo ne’ Monti, serata Gaom, il cui titolo sarà: “Gaom racconta: nuovi progetti e nuove sfide per una nuova...
View ArticleRifiuti: la “rivoluzione” di Ponte nelle Alpi presentata nei giorni scorsi a...
Venerdì e sabato scorsi, 21 e 22 marzo, a Casina, si è tenuto un doppio appuntamento con Ezio Orzes, assessore all’ambiente di Ponte nelle Alpi (Belluno), il comune che negli ultimi quattro anni ha...
View Article