Frana di Piagneto (Collagna): forse si interviene già in questo anno
Tra i diversi dissesti che hanno colpito negli ultimi anni l’Appennino emiliano, uno dei più complessi è quello verificatosi a Piagneto di Collagna. La frana ha danneggiato gravemente un tratto della...
View ArticleIl futuro bussa alla porta, letteralmente…
Oggi parliamo di Amazon, Amazon è un’azienda di commercio elettronico statunitense con sede a Seattle, è stata tra le prime grandi imprese a vendere merci su Internet. L’azienda iniziò come libreria...
View ArticleMuore Luciano Serra, fu compagno di studi di Silvio D’Arzo
Luciano Serra e Gino Badini Venerdì 7 febbraio 2014, si è spento Luciano Serra, da alcuni giorni ricoverato all’Ospedale Santa Maria Nuova. Pochi giorni prima, il 30 gennaio, aveva compiuto 94 anni....
View ArticleA Nicola le forze speciali
Dopo mesi di intenso e complesso lavoro, è ora uficialmente operativo a Pisa il Comfose (Comando forze speciali esercito). E’ collocato nelle strutture appositamente allestite all’interno della caserma...
View Article“Vuoi vedere la mia scuola?”
“Vuoi vedere la mia scuola?”: così la scuola statale dell’infanzia di via alla Pieve, a Castelnovo ne’ Monti, si rivolge a tutti coloro che fossero interessati (genitori dei bambini che faranno...
View ArticlePoiatica / “Qualcuno mi ha detto…”
Qualcuno mi ha detto: “Voi preti dite messa e tacete, alla discarica ci pensano i politici e le leggi”. “Ma il nostro maestro Gesù non ebbe un rapporto facile coi potenti del suo tempo, né coi loro...
View ArticlePoiatica: sì al 6° lotto. La sfida, ora, si gioca sulla chiusura definitiva
Sesto lotto sì. Ampliamento futuro da bloccare. La discarica di Poiatica sarà attiva almeno sino al 2020. Facciamo il punto sul cumulo immane di rifiuti che incombe all’ingresso della valle dei gessi...
View ArticleQuesto anomalo “inverno autunnale”
Danni del maltempo che si è abbattuto questa mattina attorno alle 2,45 in alta Val d’Enza: acqua abbondante ma soprattutto tuoni, fulmini e saette che hanno svegliato di soprassalto tutti gli abitanti...
View ArticleScalza, graffiata in viso, con la febbre
Era scalza, con il volto verso il muro di casa, graffi al viso: così i carabinieri di Castelnovo ne’ Monti hanno notato una bimba durante un giro di pattuglia. La piccola, sei anni, ha riferito di...
View ArticleAncora chiusura per la Gatta-Pianello
Date le condizioni meteo (pioggia e piena del Secchia) e l’allerta decretata dalla Protezione civile, il sindaco di Villa Minozzo Luigi Fiocchi con propria ordinanza ha deciso ieri e fino a nuovo...
View ArticleFurti e malaffare in Appennino, la controffensiva dell’Arma
A distanza di poco più di un mese dalla restituzione di oltre 50.000 euro di refurtiva trafugata dalle case del comprensorio montano di Reggio Emilia, e recuperata dai Carabinieri della Compagnia di...
View ArticleOspitaletto: nuova frana
Una frana di monte ha invaso questa mattina in località Casanova di Ligonchio la sede stradale della Sp 91 Collagna-Vaglie-Ponte Rossendola, ora unica strada che collega la frazione di Ospitaletto al...
View Article“Leguigno–Ariolo”: chiusura dal 13 al 27 febbraio
L’Ufficio tecnico del Comune di Casina comunica la chiusura totale del tratto di strada comunale “Leguigno–Ariolo” in prossimità dell’abitato di Ariolo dalle ore 7,30 di giovedì 13 febbraio alle ore 18...
View ArticleAltro cedimento causato da una frana
La Provincia di Reggio Emilia informa che sulla strada provinciale 54 “Ciano–Vercallo-Stella”, nei pressi della località Branzana, nel comune di Canossa, a causa delle piogge di questi giorni si è...
View Article“Schumanniana”, concerto monografico dedicato al compositore Robert Schumann
Il prossimo appuntamento della stagione “In Musica” organizzata dall’associazione Villacultura si colloca fra gli eventi più prestigiosi della rassegna concertistica tenuta alla Bottega culturale “I...
View ArticleLeguigno, polentata a scopo benefico
Gli Amici di Leguigno gruppo di lavoro e ricerca è un gruppo di ragazzi, amici da sempre, nato per dare una mano nella ricerca e nella raccolta fondi per persone che hanno subito lesioni spinali, cioè...
View Article“I miei alpini li voglio qui”, come nella canzone muore così Emilio Schenetti
“I miei Alpini li voglio qui”, proprio come richiedeva “Il capitan de La Compagnia” nella celebre canzone delle penne nere prima di spegnersi. Muore a 65 anni il presidente dell’Ana di Reggio Emilia,...
View ArticleViano per l’occupazione giovane
Nei giorni scorsi si è concluso a Viano il ciclo di quattro incontri pubblici nell’ambito del progetto della Provincia di Reggio Emilia “Opportunità giovane”, per la promozione e la realizzazione di...
View ArticleFurto in un bar a Baiso
Poco prima delle 7 di ieri mattina i Carabinieri della tenenza di Baiso, su input della Centrale operativa della Compagnia di Castelnovo ne’ Monti, sono intervenuti per un furto in un bar di via...
View Article