Quantcast
Channel: Ultime notizie - Redacon
Viewing all articles
Browse latest Browse all 16986

L’Appennino reggiano “sogna” connessioni internet moderne

$
0
0

Banda larga

Non avevamo dubbi che così fosse, ma ora un comunicato della Camera di commercio di Reggio Emilia conferma che per l’Appennino reggiano la banda larga è ancora scarsamente disponibile e quella ultralarga è un sogno lontano.

Secondo una indagine di Infratel Italia SpA, società in-house del Ministero dell’economia e soggetto attuatore dei piano banda larga e ultralarga del Governo, al 31/12/2014 la graduatoria dei comuni reggiani in digital-divide vede nei primi 13 posti ben 11 comuni della montagna, cioè tutti tranne Collagna, che è a metà classifica con solo lo 0,5 % della popolazione in digital-divide e Busana che invece non ha digital-divide (0% della popolazione).

E’ considerata in digital-divide la popolazione che è priva di connessioni con una velocità di almeno 2MB al secondo.

Al non ambito primo posto della classifica c’è Ligonchio con il 56% della popolazione in tale condizione, poi Ramiseto (30,8%), Toano (28,6%), Canossa (19,9%), Carpineti (19,3%), Viano e Vetto sul 15%, Baiso (12,1%) , Villa Minozzo (10,5%), Castelnovo ne’ Monti (9,9%) e Casina (8,4%).

Se poi si parla di banda ultralarga (oltre 30 MB secondo) che è nel progetto del Governo, solo Rubiera e Reggio hanno una certa copertura e tutti gli altri comuni sono a zero.

Se in montagna sono difficili le comunicazioni stradali, non certo più facili sono quelle telematiche.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 16986

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>