Nella serata di giovedì 6 novembre, ieri, a Costa de’ Grassi, un paesino di circa 250 abitanti nel comune di Castelnovo ne’ Monti, si è tenuto il secondo incontro spontaneo sulla sicurezza tra i residenti.
Il primo incontro si era svolto sabato 01 Novembre a seguito di una serie di furti avvenuti nella nottata tra il martedì ed il mercoledì precedenti, ed aveva visto una spaccatura netta tra i “giovani” animati dall’entusiasmo tipico della loro età, che già si iniziavano a muovere per controllare le abitazioni dei vicini nelle ore notturne ed i più “anziani” che erano scettici su questo tipo di azione preoccupati che potessero sorgere problemi di sicurezza per i ragazzi coinvolti.
Giovedì sera queste due realtà si sono incontrate nuovamente e si sono confrontate su dubbi, timori e modalità giungendo alla fine ad un punto d’incontro per collaborare tutti nel preservare quella tranquillità di vita tipica dei paesini di montagna.
C’erano praticamente tutti o per lo meno un rappresentante per nucleo familiare e tutti hanno parlato e proposto senza nessuna regia, senza nessun fine che non fosse il ritrovare una serenità compromessa da episodi dei quali non si immaginava neppure di dovere assistere.
Si è ritrovata quell’unione solidale che è prerogativa delle nostre comunità montane, dove tutti spontaneamente si sono resi disponibili per il bene della collettività.
Nel corso dell’incontro si è ribadito in più occasioni l’importanza di non volersi sostituire alle forze dell’ordine che sono e rimangono le uniche a dovere intervenire in caso di situazioni di illegalità e soprattutto di non generare (anche involontariamente) situazioni di pericolo. Qualcuno ha distribuito i consigli riportati nel sito dell’Arma dei Carabinieri che sono un ottimo punto di partenza per adeguare i propri stili di vita a quello che è nostro malgrado divenuto un nuovo contesto sociale.
Ex appartenenti alle forze dell’ordine hanno spiegato come un cittadino possa essere di ausilio a chi si deve occupare della sua sicurezza e quanto sia importante agire sempre nell’ambito della legalità e sicurezza.
Il messaggio che è uscito da questa serata è che gli abitanti di Costa de’ Grassi vogliono preservare la qualità di vita alla quale sono abituati da sempre e che non rinunceranno al loro diritto di dormire sereni all’interno delle proprie abitazioni.
Questo comunicato viene divulgato ai mezzi di informazione perché si sappia che a Costa de’ Grassi vivono tante brave persone sempre disponibili a ricevere ospiti ma solo se graditi e che quindi da oggi rimarranno sempre svegli e vigili fino a che coloro che li stanno privando di sonni tranquilli non saranno assicurati alla giustizia.
Costa de’ Grassi dice: basta furti!