Rifiuti Zero a Casina, la parola passa all’esperto Enzo Favoino
Proseguono gli appuntamenti organizzati dal Comune di Casina sul tema dei rifiuti per avvicinare il territorio reggiano all’obiettivo Rifiuti Zero. Sabato 12 aprile p.v., alle ore 10,00 presso la Sala...
View ArticleCon le orchidee spuntano i cartelli di divieto di enduro
Riceviamo e pubblichiamo * * * Il tepore della primavera ci ha riservato in questi giorni una graditissima sorpresa: intorno all’area del sito della Rupe di Campotrera, in comune di Canossa, insieme...
View ArticleSilvio si è allontanato da casa e non lo si trova più
Silvio Tognetti si è allontanato da casa con la sua casa, a Sole Sopra di Vetto, a bordo della sua Ford Fiesta lo scorso 30 marzo e nessuno sa più dove sia. Su segnalazione della ex moglie, lo cercano...
View ArticleSe la ‘ndrangheta arriva ai ragazzi ventenni e alle donne
Nel giorno in cui i vescovi calabresi decidono di inserire lo studio della ‘ndrangheta nel percorso di studi teologici, una vasta operazione antimafia, partita da una denuncia di Enrico Bini, ha...
View ArticleConchiglie, sabbia e storie per una figlia
Conchiglie, sabbia e storie per una figlia, che diventano un racconto ed un libro fotografico. Domenica 13 aprile il Comune di Carpineti organizza la presentazione del volume “Sogno…” di Michela Costi,...
View ArticleSerata di varietà piena di sorprese al Cavolaforum con “La sai l’ultima” i...
Sul palco saliranno alcuni popolari barzellettieri della montagna che si sfideranno a colpi di battute, freddure, barzellette in una gara non competitiva col solo scopo di divertire in modo genuino e...
View Article“Quando tutto era ancora possibile” è ancora possibile (vederla)
Dopo il successo ottenuto alla sua prima esposizione presso un ristorante di Casina, la mostra fotografica “Quando tutto era ancora possibile” approda nella biblioteca comunale. L’idea è nata da una...
View ArticleProvinciale 513, zona Rodogno: necessari lavori di ripristino
La Provincia di Reggio Emilia informa che lungo la strada provinciale 513R di Val d’Enza, in prossimità dell’incrocio per Rodogno, nel comune di Vetto, occorre fare lavori di ripristino della sede...
View ArticleIl Parco nazionale e l’Appennino reggiano star a Linea Verde
Il 13 aprile, domenica delle Palme, Linea Verde sarà in onda dal crinale dell’Appennino reggiano, tra i monti del Parco Nazionale. Un puntata a caccia soprattutto di realtà agricole e operatori che...
View Article“Nove galline e un gallo” e gli esilaranti “Fer Straz”
Come è noto, le galline sono animali intelligenti. Per citare Cochi e Renato, “lo si capisce da come guardano la gente”. Le nove scrittrici che, autodefinendosi galline, si sono avventurate in una...
View ArticleUlla… Peppa Pig: animali guardano animali
Il fenomeno Peppa Pig non conosce confini. Anche Nebbia, trovatella al canile e ora felice cane pastore in quel di Vetto, ammira con attenzione il celebre cartone che in questi mesi ha invaso case (e…...
View ArticleNascente Unione: dotazioni organiche in sofferenza
Riceviamo e pubblichiamo. —– Sta nascendo la nuova Unione dei Comuni dell’Appennino Reggiano che comprende otto Comuni della montagna, includendo anche la disciolta Comunità Montana. “La nuova...
View ArticlePrima è addosso alle bariste e quindi ai carabinieri. Arrestato
Sono stati momenti altamente concitati quelli vissuti questa notte in un bar di Toano. Da una parte un uomo che, probabilmente complice l’uso smodato di alcolici, ha incominciato ad andare in...
View ArticleQuali possibilità di creare lavoro
Le possibilità imprenditoriali in montagna sono al centro del convegno in programma per domani, sabato 12 aprile, al Parco Matilde di via San Prospero a Carpineti. Titolo: “Creare lavoro nelle nostre...
View ArticleIl “Cattaneo” si cimenta nel progetto M.A.R.I.O.
È a Castione della Presolana che ha avuto luogo (dal 25 al 29 Marzo) lo stage di preparazione per il progetto Mario, evento che coinvolge il nostro Istituto (ben 9 sono i ragazzi partecipanti...
View ArticleRecuperato il vecchio metato
Recuperato il vecchio metato. Domani, sabato 12 aprile, nel pomeriggio, sarà festa a Nismozza per l’inaugurazione-apertura del vecchio metato. Gli abitanti del paese e le autorità sono in fermento e...
View ArticleChi vuole aiutare per il turno Caritas a Reggio?
Caritas Ospedalieri e amici dell’Ospedale S. Anna di Castelnovo ne’ Monti arriva la proposta del turno mensa a Reggio Emilia, presso la struttura di via Adua, domenica 27 aprile p.v. Partenza alle ore...
View Article“Non ci ripresentiamo e non sosteniamo nessuno”
“‘Persone e montagna’ ringrazia tutti coloro che hanno sostenuto e apprezzato l’impegno che la lista civica con i propri rappresentanti in testa ha profuso nei cinque anni di legislatura che vanno a...
View ArticleVoglia di motosega
Repertorio Redacon Riceviamo e pubblichiamo. —– Il contributo di Castelnovo ne’ Monti alla Grande Bellezza: tagliare tutti i platani di viale Enzo Bagnoli e costruire un fabbricato XXL in via Boschi....
View ArticleCarpineti, contro Baldelli Tiziano Borghi con “Bene comune”
Riceviamo e pubblichiamo. —– “Dopo una lunga riflessione e numerose consultazioni con tanti concittadini carpinetani desiderosi di uscire dal torpore e dall’immobilismo, Tiziano Borghi ha deciso di...
View Article