Addio Mila
Mila Galeotti Una vita troppo breve, un fiore spezzato anzitempo. Mila Galeotti, giovane carpinetana, era informatrice scientifica del farmaco e da due anni gestiva una cartoleria giocattoli a San...
View ArticleAttenti a dove si pesca
Ai pescatori potrà interessare che da quest’anno la pesca nei laghi del Ventasso e di Monte Acuto, entrambi nel ramisetano, è vietata. Il motivo risiede nel fatto che questi specchi d’acqua sono...
View ArticleValestra: musica, arte e fede per una serata d’eccezione
La Corale Me Alma Canta diretta da Elena Gandolfi aprirà la rassegna nella chiesa di Valestra VALESTRA (Carpineti, Reggio Emilia, 14 marzo 2014) – Un prezioso quadro del Seicento da salvare. Una chiesa...
View ArticleLadri scatenati: provano a entrare sotto sera con la famiglia in casa...
Montelago (foto Google Maps) Questa voltai soliti ignoti si sono spostati nel carpinetano. A Montelago, per la precisione, lungo la provinciale che proviene dal capoluogo e si interseca con quella che...
View ArticlePer la prima volta donna. E Daniela…è per il coinvolgimento
Riceviamo e pubblichiamo questa nota del Pd di Busana. * * * Daniela Pedrini Siamo ormai vicini alle elezioni amministrative 2014, che si terranno il prossimo 25 maggio e si rende necessario avviare un...
View ArticleUn proverbio tira l’altro (14) / Chiare, dolci fresche acque… del Tassaro
Chiare, dolci, fresche acque… (Petrarca)…. anche quelle del Tassaro, tra Crovara e Slalucchia www.valtassaro.it A fonte puro pura dèfluit aqua Da una sorgente pura sgorga acqua pura. L’acqua...
View ArticleBanco Emiliano Credito Cooperativo LG Basket Castelnovo Monti vince a Rubiera...
J. Paulig Parziali: 11/22, 26/37, 41/60, 50/76 Tabellini: Crisden Rubiera: Maioli S. 18, Biello 5, Viviani, Maioli M. 7, Leonardi, Roncaglia 2, Simonazzi, Canedoli 6, Ballestri, Iori 4, Garofalo 4,...
View ArticleIeri uno, oggi due
Oggi di raddoppia. Se non nelle, fortunatamente, nelle dimensioni, perlomeno nel numero. Parliamo di incendi. Nella giornata odierna infatti se ne sono verificati due: uno al Terminaccio, lungo la...
View ArticleLa Montagna InCantata
La Montagna InCantata: il “Festival disseminato di rigenerazione territoriale”, promosso dal Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale, ha preso avvio sabato 15 marzo a Villa Minozzo con un...
View ArticleEuro: la sfida finale
Con l’avvicinarsi delle elezioni per il Parlamento Europeo si ripropongono sempre con maggior forza gli interessi nazionalisti dei paesi forti dell’Unione monetaria europea a tutto danno dei paesi a...
View ArticleUna montagna di rifiuti ci sta per sommergere?
A Ponte nelle Alpi, 8.508 abitanti in provincia di Belluno, nel 2013 assegnatario per il quarto anno consecutivo dell’Oscar dei Comuni Ricicloni di Legambiente, la raccolta differenziata ha raggiunto...
View ArticleBaiso piange don Augusto
Si è spento don Augusto Corradini, parroco di Baiso dal settembre 1978 a settembre 2013. Il funerale avrà luogo nella chiesa parrocchiale di Baiso martedì 18 marzo alle ore 15 presieduto dal vescovo...
View ArticleUn proverbio tira l’altro (14) / Chiare, dolci fresche acque… del Tassaro
Chiare, dolci, fresche acque… (Petrarca)…. anche quelle del Tassaro, tra Crovara e Slalucchia www.valtassaro.it A fonte puro pura dèfluit aqua Da una sorgente pura sgorga acqua pura. L’acqua...
View Article“Una persona anziana viene raggirata facilmente”
“Oggi ho ricevuto la visita di un incaricato Iren (si é definito Iren ma sono esterni), al quale, da sprovveduta, ho aperto, avendo ricevuto nei giorni scorsi una lettera sulla nuova raccolta dei...
View ArticleProvinciale 76: abbassamento della sede stradale
La Provincia di Reggio Emilia informa che sulla strada provinciale 76 “Carpineti–Castello-Colombaia”, nei pressi dell’incrocio per Savognatica, nel comune di Carpineti, a causa delle piogge dei giorni...
View ArticleFusione, avviato il progetto di legge in Regione
La commissione Bilancio affari generali e istituzionali della Regione Emilia-Romagna, presieduta da Marco Lombardi, ha avviato ieri i lavori sui due progetti di legge di fusioni di comuni,...
View ArticleLavoro e gioia
“Siamo ritornati dalla nostra ultima missione in Etiopia che ci ha visti impegnati su tre zone: Gambo, Shashemene e Ropi, per un totale di 37 volontari”. Alberto Campari, giovane presidente del...
View ArticlePer sostenere “Tibet project”
Sono diverse le associazioni di volontariato del comune di Casina che si stanno facendo promotrici di una cena di solidarietà a Leguigno, presso il nuovo oratorio parrocchiale, sabato 29 marzo p.v.,...
View Article18,5 milioni di € sbloccati dalla Regione per la nostra provincia
La Regione Emilia-Romagna sblocca 150 milioni di euro di potenzialità di spesa grazie alla legge regionale in materia di patto di stabilità territoriale. 18,5 milioni sbloccati nella provincia di...
View ArticleE la Croce Verde presto si formerà all’interno dei nuovi spazi di Palazzo ducale
Due tagli del nastro sono previsti per domenica 23 marzo con i volontari della Croce Verde Castelnovo ne’ Monti: il nuovo centro di formazione nella splendida cornice del Palazzo ducale e un nuovo...
View Article