Un malore acuto e improvviso nella notte di martedì scorso non ha lasciato scampo a Enos Valcavi di Carpineti.
Titolare di impresa edile artigiana, prosecutore di una famiglia con alle spalle diverse generazioni di stimati muratori, il geom. Valcavi, per la sua attività professionale, era conosciutissimo in tutta la nostra montagna ma soprattutto a Carpineti dove era nato 56 anni fa e dove era davvero amico di tutti. In queste ore è una comunità intera ad esprimere alla famiglia di Enos un sentimento di profondo cordoglio per una perdita che lascia un grande vuoto in tutto il Paese. Una comunità alla quale Enos ha saputo offrire la sua simpatia e la sua vitalità davvero uniche, a sua volta ricambiato dai carpinetani con un affetto straordinario, vero e autentico.
Enos parlava con tutti, dappertutto. Amante della buona compagnia e di tutti coloro che la sanno apprezzare, senza limiti di età. Ragazzi o anziani, non importava. Battuta pronta, ironica e intelligente, ma soprattutto persona buona e generosa. Una genuina generosità che ha voluto testimoniare per l’ultima volta donando i propri organi affinché possano offrire nuove speranza di vita.
Il Geom. Enos Valcavi lascia la moglie Marilena, i figli Luca e Verena, la mamma Vittoria e il papà Arrigo, la sorella Sandra ed il cognato Fabio.
Domani, domenica, alle ore 20.30, presso la Camera ardente dell’“Ospedale S. Anna” di Castelnovo né Monti, verrà recitato il Santo Rosario. Le esequie si terranno lunedì 19 alle ore 14.30 presso la Chiesa del centro di Carpineti “Maria Ausiliatrice”.