Lunedì 7 marzo, alle 20,30, presso la sala consiliare del Comune la Lista Civica “Progetto per Castelnovo ne’ Monti” organizza l’incontro-dibattito “#ascoltiamo Castelnovo ne’ Monti”, con l’intento di “incontrarsi e progettare insieme il cambiamento”.
I consiglieri comunali della Lista Civica, Robertino Ugolotti e Daniele Valentini, incontrano cittadini e associazioni per “raccogliere idee e cercare di intraprendere, con spirito costruttivo, un percorso insieme, uniti da obiettivi comuni e dall’intento di creare un modello di paese all’insegna della trasparenza e della partecipazione all’insegna della cittadinanza”.
“La Lista Civica vuole essere attenta a tutti i cittadini – sottolineano i consiglieri –, senza distinzione di appartenenza politica o religiosa e disponibile a un confronto per trovare le soluzioni migliori ai problemi della collettività del nostro territorio”.
Apriranno la serata Gabriele Arlotti, rappresentante Lapam e Confartigianato, che interverrà sul tema “Il mondo imprenditoriale: problemi e proposte”, e Nadia Vassallo, del comitato “Salviamo Le Cicogne”, con un intervento sul tema “Il ruolo dell’ospedale e del volontariato”.
Gli architetti Martina Bianchi e Elisa Albertini, già studentesse della facoltà di Architettura dell’Università di Parma, presenteranno poi la loro tesi di laurea dal titolo: “Montecastello: recupero e valorizzazione della torre di guardia e degli scavi archeologici”.
Seguirà l’intervento del professor Graziano Bottioni su “Il ruolo della scuola sul territorio”.
Concluderanno Luca Ferri, responsabile zona montana CISL, e Silvia Dallaporta, responsabile zona montana CGIL, con un intervento sul tema “Essere sindacato oggi: problemi e proposte”.
Coordina la serata Giuliana Sciaboni, portavoce dell’associazione “Vivere in Montagna – Appennino 2.0”. Confermata anche l’adesione di CNA, CIA, Confcommercio e dell’associazione “Vivere in Montagna – Appennino 2.0”.
Sono invitate a partecipare tutte le associazioni di categoria di volontariato e tutti i cittadini che avranno la possibilità di esprimere le loro istanze nello spazio conclusivo, aperto a tutti, “Se io fossi sindaco, farei”.