Anche quest’anno la Festa di Carnevale della Scuola di Carpineti, svoltasi Sabato 6 Febbraio nella struttura del Parco Matilde, ha fatto il pienone con numeri da record: sfiorati i 500 commensali e quasi 4000 i biglietti venduti della ormai tradizionale Lotteria.
Il Comitato organizzatore, composto dalle rappresentanti e dai genitori delle Scuole dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado di Carpineti, Valestra e Casette, ha centrato l’obiettivo: raccogliere fondi per sostenere la Scuola, i suoi progetti e investire sul presente ed il futuro dei suoi bambini e ragazzi. Una tradizione che si conferma e rafforza di anno in anno, che vede aumentare gli introiti ed il numero di volontari con grande profusione di energie, impegno ma anche entusiasmo. Negli anni sono state acquistate LIM per tutte le classi della Scuola Primaria e Medie, pc per i laboratori di informatica, strumenti musicali, materiale sportivo e sono stati finanziati progetti di Teatro, Musica, Inglese Madrelingua nonché uscite didattiche.
Una serata riuscitissima che ha visto sfilare con maschere originali e divertenti bambini e adulti in un’atmosfera colorata e festosa grazie anche ad un animatore d’eccezione: Duccio Simonelli e al fedelissimo Leo Ferri. Una festa che ha coinvolto la Croce Rossa di CARPINETI che, con i suoi Pionieri, ha gestito e intrattenuto i più piccini, oltre a garantire il presidio dei volontari.
Quest’anno, oltre alla scuola, si è voluto sostenere l’economia locale acquistando presso i Commercianti di Carpineti e Casina tutto quanto il necessario alla realizzazione della Cena. Assolutamente doveroso: infatti sono proprio gli esercenti di Carpineti, Valestra, Marola e Casina, oltre a quelli di Felina e Castelnovo Monti, che hanno contribuito offrendo i premi della Lotteria e per le Maschere.
Un grazie speciale deve essere rivolto ai ragazzi di seconda e terza media che hanno affiancato egregiamente gli adulti nel servizio ai tavoli; alle cuoche Wanda, Marilena e Roberta; a tutte le cameriere; le cassiere; agli addetti al servizio sala e cucina; ai baristi Stefania, Alessio e Laura; a Paola Gatti.
Un ultimo grazie alle Insegnanti e al Dirigente Scolastico, Giusy Gentili, che da anni sostengono l’iniziativa contribuendo in ogni forma e modo e a tutti i nostri bimbi che ci danno la motivazione, la forza e l’orgoglio per non mollare e anzi cercare di migliorarci sempre perché la Scuola rappresenta l’inizio del loro cammino nel diventare le donne e gli uomini di domani