Quantcast
Channel: Ultime notizie - Redacon
Viewing all articles
Browse latest Browse all 16986

Un museo della civiltà contadina a Rosano

$
0
0
Fabio Ruffini

Il sindaco di Vetto Fabio Ruffini

Un museo della civiltà contadina a Rosano. E’ quel che ha appena deciso l’amministrazione comunale vettese, che ha approvato, con una delibera della giunta riunitasi pochi giorni fa, uno schema di accordo apposito.

Con quali materiali? Presto detto.

Gianfranco Camagnoni, si legge nell’atto, “è proprietario di una cospicua collezione di oggetti della civiltà contadina, quali aratri, telai, ruote, carrelli, carriole, zappe, martelli, falci  falcetti, finimenti per cavalli, bilance, cartucce, pentole e posate in alluminio e ottone, madie, macchine per il caffè, forme per il Parmigiano Reggiano, strumenti per misurare le uova, macchine da cucire, imbottigliatori e tappatrici, giocattoli vecchi, strumenti per le poste, nidi per piccioni, trappole per topi, ciaspole, bocce di legno, grammofoni… Una collezione integrata da manufatti artigianali quali incisioni su legno, piccole sculture e riproduzioni in scala di vecchi fabbricati e strutture tipiche”.

Manca però, allo stato, lo spazio per mettere in mostra tutto questo po’ po’ di testimonianza del nostro passato e valorizzarlo mettendolo a disposizione della vista degli appassionati.

Data la disponibilità di Camagnoni e della moglie Mirella Anceschi nel mettere a disposizione un loro spazio coperto a Rosano, da ampliare e sistemare, per esporre in modo ordinato il materiale, il Comune, ravvisando un interesse pubblico, ha dunque deciso di cogliere l’occasione, dato che tra le sue linee di azione individua quella della salvaguardia della cultura e delle tradizioni locali ed esprime la convinzione della potenziale attrattività anche turistica di una tale impresa.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 16986

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>