Quantcast
Channel: Ultime notizie - Redacon
Viewing all articles
Browse latest Browse all 16986

Il 25 settembre si celebra il ventennale del gemellaggio con Voreppe

$
0
0
La sottoscrizione del patto di gemellaggio con Voreppe 20 anni

La sottoscrizione del patto di gemellaggio con Voreppe 20 anni

La Fiera di San Michele, i cui giorni clou sono in programma sabato 26, domenica 27 e lunedì 28 settembre, è da ormai molti anni anche l’occasione per il Comune di Castelnovo di rinsaldare le proprie amicizie internazionali, in particolare con gli amici dei paesi gemellati di Voreppe, cittadina francese vicina a Grenoble, e Illingen, comune tedesco vicino a Stoccarda, che ogni anno alla Fiera allestiscono un proprio stand con prodotti tipici dei rispettivi territori, sempre di grande successo.

Quest’anno ci sarà una occasione di festa ulteriore, perchè proprio il gemellaggio con Voreppe, il primo sottoscritto da Castelnovo, celebra il ventennale. Sarà la stessa sala del Parco Tegge, che vide la firma del patto di gemellaggio venti anni fa, ad accogliere la cerimonia ufficiale e la festa per l’anniversario.

Arriverà una delegazione di cittadini di Voreppe, e parteciperà anche un gruppo proveniente da Illingen ed una delegazione di Lichtenstein, altra cittadina del Bade-Wurtemberg gemellata con Voreppe. Sarà presente anche il Coro Gars de Roize accolto dal Coro Bismantova che, assieme alla Banda Musicale di Felina, si esibiranno nel corso della Cerimonia ufficiale con l’esecuzione degli Inni Nazionali e vari pezzi dei rispettivi repertori. L’appuntamento è fissato per venerdì prossimo, 25 settembre, alle ore 18 appunto al Parco Tegge di Felina.

La sottoscrizione del patto di gemellaggio con Voreppe 20 anni fa

La sottoscrizione del patto di gemellaggio con Voreppe 20 anni fa

Afferma l’Assessore ai Gemellaggi, Sara Manfredini: “Era l’8 ottobre 1994 quando l’allora Sindaco di Castelnovo Ferruccio Silvetti, e Michel Hannoun, sindaco di Voreppe assieme ai Presidenti dei Comitati Gemellaggi Sergio Sironi e Hubert Durand suggellarono il patto di amicizia fra le due Cittadine, dopo circa due anni di scambi tra varie associazioni e gruppi culturali. Da allora sono state veramente moltissime le opportunità di scambi di carattere culturale, economico, sportivo ed artistico, che hanno coinvolto anche scuole, associazioni, famiglie, giovani, a sancire una grande amicizia ed ancor più un forte senso di identità europea, rafforzato poi anche dal gemellaggio con Illingen. A distanza di 20 anni, l’amicizia con Voreppe è più forte e solida che mai”.

Saranno Enrico Bini, Sindaco di Castelnovo Monti, Luc Rèmond, Sindaco di Voreppe, e i Presidenti dei Comitati Gemellaggi Graziella Palleschi e Chantal Rebeillè a rinnovare, il 25 settembre, il patto di gemellaggio e amicizia.

***

 

 

Riceviamo e pubblichiamo

***
Tantissimi auguri di buon compleanno al gemellaggio tra Voreppe e Castelnovo ne’ Monti.
Venti anni di vera amicizia tra i cittadini dei nostri due comuni.
Quanti ricordi,quanti scambi di esperienze di vita: cittadini, scuole e studenti, associazioni culturali, sportive, socio assistenziali, artisti locali ed amministratori.
Ricordo con dolce malinconia il primo viaggio a Voreppe nel 1991 fatto come assessore ai gemellaggi con il caro e compianto Aristodemo Teneggi, vicesindaco e gli assessori Pietro Ferrari, SergioTamagnini e Fiorella Giovanelli. L’assessore del comune di Reggio Emilia Sandra Piccinini ci aveva chiesto se eravamo interessati ad una richiesta di amicizia da parte di un comune vicino a Grenoble e noi dopo aver ricevuto a Castelnovo Monti Andree Neghelen e Jaques Loubens amministratori di Voreppe partimmo per la Francia e naque subito una profonda amicizia,una lunga, bella e vera amicizia.
Firmammo il patto di gemellaggio dopo numerosi, spontanei scambi di cittadinanza attiva di vario genere con i sindaci Ferruccio Silvetti e Michel Hannoun e gli assessori ai gemellaggi: io e il carissimo amico Andree Neghelen. Poi per 20 anni come consigliere provinciale, vicesindaco e sindaco, insieme ai presidenti del comitato gemellaggi Sergio Sironi e Graziella Palleschi e l’indispensabile apporto di Paolo Ielli, Chiara Torlai e tutto lo staff degli assessorati competenti, ho seguito il cammino di amicizia tra le nostre comunità.
Quanti ricordi, quanti amici. Ricordo che andai da solo in giornata, andata e ritorno 1300 km, non potendo fare diversamente, a Voreppe per l’inaugurazione del nuovo Municipio. E le bellissime e fraterne serate con le esibizioni indimenticabili del nostro Coro Bismantova, della Banda di Felina, la partecipazione degli studenti delle nostre superiori, dell’università del pedale, dei ragazzi delle varie associazioni sportive e di tutte le loro realtà associative… tanti ricordi, tanto presente, tanto futuro.
Un abbraccio a Chantal, ad Andree, a tutti i cittadini, ai vecchi e nuovi amministratori di Voreppe, di Illingen, di Fivizzano, di Pintadas in Brasile e di tutti i comuni legati a Castelnovo ne’ Monti da vera amicizia e da una proficua collaborazione. Davvero grazie ai nostri concittadini e a quelli di Voreppe perchè i veri fautori, i veri protagonisti, i veri custodi di questo bel gemellaggio sono stati, sono e saranno sempre loro.
Gianluca Marconi


Viewing all articles
Browse latest Browse all 16986

Trending Articles