Quantcast
Channel: Ultime notizie - Redacon
Viewing all articles
Browse latest Browse all 17010

Novecentenario celebrativo a S. Benedetto Po

$
0
0

image (3)

 24 luglio 2015

Dapprima una cerimonia sobria a Bondeno di Roncore (ora Bondanazzo di Reggiolo), con la posa di due mazzi di fiori, laddove Matilde morì all’alba del 24 luglio di 900 anni fa.

Un grandioso e suggestivo corteo storico, composto da quasi duecento figuranti, aperto dalle chiarine e dai tamburi della Contrada della Corte delle Quattro Castella (RE) e, a seguire, tutti gli altri: Gruppo storico di Bondeno di Gonzaga (MN), Gruppo storico di Sacchetta di Sustinente (MN), Gruppo storico di Nuvolato di Quistello (MN), Gruppo storico di San Benedetto Po (MN), Compagnia di San Vitale (Carpineti – RE), Corteo storico Giovanni da Marola (Marola – RE), Contrade di Canossa (Canossa – RE) e naturalmente la Corte viaggiante di Matilde di Canossa (Casina – RE). Un nutrito gruppo di reggiano dunque!

Superlativa la voce narrante di Faustino Stigliani che ha piacevolmente accompagnato il corteo declamando il Carme di Donizone, monaco e biografo di Matilde di Canossa, “Morte insigne della memorabile Contessa Matilde”.

Al termine del Corteo magistrale esibizione alle percussioni di due allievi del Conservatorio di Mantova: Marco Benato e Leonardo Caleffi.

Una Matilde di Canossa (Elisa Montruccoli), completamente velata di bianco, che sorprendentemente ritorna, lieve come la brezza nella sera ed evanescente come un ricordo, tra gli eterei vapori delle remote e gloriose nebbie canossane, a felicissima conclusione del balletto “Icona”, meravigliosamente interpretato dall’Associazione Balletto classico Liliana Cosi e Marinel Stefanescu di Reggio Emilia.

Disseminati lungo il variopinto, austero e compunto serpentone umano, ben cinque aiuto regia,  voluti e coordinati dalla  meticolosa e puntuale regia di Ubaldo Montruccoli.

Curatrici dell’Evento: Clementina Santi e Paolo Gandolfi.

Organizzazione del Comune di San Benedetto Po in collaborazione con Con.V.A. (Consorzio per la valorizzazione dell’attività d’impresa) che con il presidente Gabriele Arlotti e il sindaco di San Benedetto Po Marco Giavazzi hanno ringraziato e salutato il numerosissimo pubblico.

Una sera magica sulla piazza dell’Abbazia benedettina che per circa quattrocento anni ha custodito le spoglie mortali di una delle figure più complesse e affascinanti del Mediovo e che ha indelebilmente segnato la storia d’Italia, d’Europa e della Santa Chiesa di Dio.

25 luglio 2015 

Nel cinema all’aperto presso l’ex infermeria monastica, sempre a San Benedetto Po, alle ore 21.00, parterre completo per la Prima assoluta del film “IN MORTE DI MATILDE DI CANOSSA onore e vanto d’Italia, vita d’Europa” con regia di Ubaldo ed Elisa Montruccoli. Una co-produzione ConV.A. e Agriturismo “Madonna della Corte”.

Al tavolo dei relatori, durante la Presentazione coordinata dal giornalista e co-produttore Gabriele Arlotti, oltre al regista, sono intervenuti Roberto Zalambani  dell’ ODG dell’Emilia Romagna, il parroco Don Albino Menegozzo  e il Sindaco di San Benedetto Po Marco Giavazzi che ha dato il Patrocinio all’opera filmica in onore di Matilde di Canossa nel NOVECENTENARIO dalla morte.

20150725_212739

 

[See image gallery at www.redacon.it]


Viewing all articles
Browse latest Browse all 17010

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>