Quantcast
Channel: Ultime notizie - Redacon
Viewing all articles
Browse latest Browse all 16986

Cosa scrisse Matilde di suo pugno?

$
0
0

I Martedì con Gusto alla Cantoniera organizzati da Giovanna Caroli per il Comune di Casina celebrano oggi alle 21 il 900° anniversario della morte di Matilde presentando i 139 documenti autentici di Matilde tradotti, commentati e illustrati dal prof. Maurizio Fontanili e dalla prof.ssa Clementina Santi che ne hanno curato la traduzione in italiano e la pubblicazione.

È la prima parte della pubblicazione dell’opera completa presso l’editore Patron che renderà tutti i documenti scritti da Matilde di Canossa disponibili in italiano. I volumi I documenti e le lettere di Matilde di Canossa 1071-111) per la prima volta rendono disponibili tutti i testi latini con a fianco la traduzione in italiano, arricchiti dalle fotografie di alcune pergamene originali e di chiese matildiche.

Oggi sarà presentato il primo di due volumi (in tutto 600 pagine, il secondo in ottobre), nati da un’idea di Maurizio Fontanili, che come presidente della Provincia di Mantova fino al 2011 diede notevole impulso alla valorizzazione della grancontessa e dei luoghi matildici. Nell’ultimo anno ha tradotto 51 dei documenti di Matilde sui 139 conosciuti e sparsi fra Archivi di Stato e diocesani di Mantova, Modena e Reggio, Vaticano, Nonantola e all’estero. Un ricco fondo, derivato dai monasteri soppressi, è all’Archivio di Stato di Milano. Gli altri testi di Matilde sono stati tradotti da Giordano Formizzi, Clementina Santi e Franco Canova.

«Il libro – spiega Fontanili – vuole favorire la conoscenza e ulteriori studi su Matilde. Abbiamo attualizzato i nomi dei luoghi, tra cui molte frazioni del Mantovano, e Formizzi ha tradotto dal tedesco l’introduzione di Elke e Verner Goez, ai quali si deve lo studio monumentale su Matilde. Curiosa la lettera al Papa su fatti di Canterbury, a dimostrare il suo ruolo politico internazionale. E interventi su casi di malcostume e simonia tra i monaci».

Interverranno alla Cantoniera Maurizio Fontanili e Clementina Santi.

Al termine la degustazIone sarà curata dalla Marca Reggiana – Antica Macelleria Bonini e da Ecu Casina


Viewing all articles
Browse latest Browse all 16986

Trending Articles