Quantcast
Channel: Ultime notizie - Redacon
Viewing all articles
Browse latest Browse all 16984

“Sei di ….. se” l’ultima moda che spopola sul web, fra ricordi e testimonianze

$
0
0

Ligonchio, Toano, Castelnovo,  Vetto, Cerredolo,  Corneto, Montefiorino, Morsiano, Villa Minozzo,  Collagna,  Busana,  Ramiseto,  Vetto,  Ciano e Canossa,  Casina, Viano,  Baiso, Carpineti, Le Casette di Carpineti, Quattro Castella, Vezzano, Vogno, Felina e ogni ora ne nascono di nuovi per ogni paese o frazione dell’Appennino, alcuni sono doppi o tripli, noi abbiamo citato i più numerosi.

Di cosa si tratta? Sul noto social network Facebook da qualche giorno stanno comparendo gruppi formati da persone che si incontrano, si ritrovano e scambiano ricordi postando frasi che in genere cominciano con “Sei di… se…”.

Stanno scrivendo la storia recente delle borgate, in cui sono cresciuti, tramite aneddoti e vicende. Persone che il tempo ha riposto fra le polveri nell’oblio sono rispolverate, per citarne gli atteggiamenti i motti, le particolarità. Una gara a chi evoca le cose più recondite o più assurde di cui è stato testimone o delle quali ha sentito raccontare.

Vecchie foto di scolaresche in bianco e nero, squadre di calcio formate da quelli che ora sono nonni, ogni sorta di commento atto a rievocare bei tempi andati, o tristi momenti.

Così per una volta il web diventa terreno di chi non ha più vent’anni, ma anzi, proprio forti della loro età sono orgogliosi di portare testimonianze che in pochi possono dare.

Anche di un recente passato che è appena dietro l’angolo del tempo, ma di cui già si sente la mancanza, forse perché, in un periodo in cui la crisi pesa in modo particolare, ricordare “che si stava meglio quando si stava peggio” forse aiuta a rompere la monotonia del quotidiano.

Alcuni hanno anche imparato ad usare il mezzo informatico solo per apportare nuovi contenuti al gruppo dei ricordi on line.

I ragazzi assistono, a volte increduli, all’impossessarsi del computer da parte dei loro genitori, o spesso si leggono commenti fatti da adolescenti con fra parentesi il nome dei genitori, che hanno dato consiglio o suggerito domande e risposte. Capita anche che ci si debba rivolgere al nonno, per trovare nuovo materiale.

Che sia nato un nuovo modo per raccontare la storia? Comunque questo modo di utilizzare la nuova tecnologia sembra proprio che piaccia a tutti.

Sei di se facebook

Sei di se Facebook

 

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 16984

Trending Articles