Quantcast
Channel: Ultime notizie - Redacon
Viewing all articles
Browse latest Browse all 17305

Rondanini, una vita nella e per la scuola

$
0
0

OLYMPUS DIGITAL CAMERA La festa di saluto che i colleghi dirigenti scolastici  hanno voluto tributare sabato 18 aprile all’ispettore Luciano Rondanini, in pensione dal primo aprile scorso, è stata occasione per ripercorrerne la poliedrica e intensa attività .

Nativo di Santa Caterina di Carpineti, come tanti ragazzi di borgate della montagna, negli anni ’50 e ’60, dopo aver frequentato le elementari nel plesso del paese natale, per proseguire negli studi ha dovuto diventare un”emigrante della conoscenza”: il collegio San Giuseppe a Guastalla per le medie, il “Dante” a Reggio dove ha frequentato l’Istituto Mgistrale; poi l’Università a Parma.

Rondanini e il maestro Dante Cecati

Rondanini e il maestro Dante Cecati

A raccontare, proprio nella sua Carpineti, l’alunno Luciano di quinta elementare è stato il suo maestro Dante Cecati; poi sono seguite le testimonianze dei colleghi Alfio Fantini e Sergio Tamagnini che hanno delineato le peculiarità di Rondanini maestro e direttore. Testimonianze di stima, affetto, gratitudine sono venute dal “provveditore agli studi” Silvia Menabue e dai dirigenti Daniele Cottafavi e Maurizio Bocedi, che hanno evidenziato la competenza, l’alta professionalità, il ruolo propositivo e i puntuali e saggi consigli che in tanti anni l’ispettore Rondanini – che per tre anni è stato anche

OLYMPUS DIGITAL CAMERAprovveditore a Piacenza – ha saputo offrire . E’ stata la dirigente scolastica Giuseppina Gentili a introdurre le varie testimonianze.

A sorpresa si sono presentati con i grembiuli azzurri e il colletto bianco alcuni degli alunni della classe in cui il diciannovenne Rondanini, vincitore di concorso nel 1969, ha iniziato l’insegnamento.

Rondanini con alunni inizio carriera

Rondanini con alunni inizio carriera

Anche l’amministrazione comunale carpinetana ha voluto tributare pubblicamente un attestato di riconoscenza e apprezzamento a Rondanini, che è stato impegnato in campo politico come consigliere comunale e provinciale; è stato il sindaco Tiziano Borghi a consegnargli la pergamena.

Il tema dell’inclusione dei disabili è sempre stato un tema a cui Rondanini ha dedicato studi e tanto impegno; sull’argomento ha pubblicato due libri “Quello sguardo sottile” e “La cura curante” che sono stati editi anche in Danimarca e il docente danese Erik Pedersen ha sottolineato l’impatto e l’interesse registrati da queste pubblicazioni nella scuola danese. E’ stata ascoltata la lettura che Carla Bazzani ne ha fatto di un brano accompagnata al flauto da Patrizia Filippi.

Tra i regali va segnalato il dono di una vanga – è noto l’amore di Rondanini per la sua terra – ben spiegato da Antonio Claser.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Luciano Rondanini

La vanga donata a Rondanini da Claser

La vanga donata a Rondanini, con Claser

Rondanini Gentili Erik Pedersen

Rondanini Gentili Erik Pedersen


Viewing all articles
Browse latest Browse all 17305