Quantcast
Channel: Ultime notizie - Redacon
Viewing all articles
Browse latest Browse all 16986

A Marola corso per castanicoltori, potatori e operatori forestali

$
0
0

potareConoscere le piante, il bosco, capire gli equilibri che esistono tra queste, il terreno, l’esposizione e il clima di una determinata zona sono elementi cruciali per avere una visione corretta della realtà e anche l’unica possibilità per prevedere il futuro del terreno che vogliamo gestire.

Per aiutare in questa interpretazione, il Consorzio dei Castanicoltori dell’Appennino Reggiano, ha organizzato un corso di approfondimento per Castanicoltori, Potatori e Operatori forestali.

Per fare questo era necessario avvicinare argomenti solo apparentemente distanti tra loro, ma che nel programma di corso si fondono in un aggiornamento e ampliamento delle competenze di chi già realizza queste pratiche agronomiche e forestali.

Grazie al livello di approfondimento, il corso è adatto anche per chi vuole scoprire la biodiversità, i metodi per conservare e utilizzare i frutti e, in definitiva per conoscere quella che oggi è già un’agricoltura alternativa.

Sarebbe veramente importante, aumentare il numero di persone in grado di vedere e interpretare la ricchezza del nostro territorio, per fare quello che oramai non è più rimandabile e contrastare la tendenza generale all’abbandono dell’Appennino.

L’apertura del corso, che avverrà venerdì mattina alle ore 8,15 presso l”albergo di Marola, vedrà la presenza del Sindaco di Carpineti Tiziano Borghi e del Consigliere Regionale Yuri Torri per il saluto ai partecipanti.

IL PROGRAMMA

Venerdì 20 marzo: “La cura dei frutti antichi”

Sabato 21 marzo: “La cura del castagneto”

Domenica 22 marzo: “La sicurezza nel bosco”

Le giornate sono scandite in tre periodi di lezioni: dalle 8.15 alle 12, dalle 13,30 alle 17,30, dalle 20,30 alle 23,30 (esclusa domenica).

Sarà rilasciato un attestato di frequenza per ogni giornata di corso.

E’ prevista una quota di partecipazione di 30 euro al giorno.

L’Albergo Marola(0522 813110) offre i pasti in convenzione a 10 euro ciascuno e il pernottamento a 35 euro in singola.

Per info e prenotazioni: tel.  Marco 335 5731346, Roberto 335 8701177, e-mail: consorziocastanicoltori.re@gmail.com.

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 16986

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>