Quantcast
Channel: Ultime notizie - Redacon
Viewing all articles
Browse latest Browse all 17307

L’IIS partecipa a Erasmus + “Unesco Heritage”

$
0
0
Momenti del progetto europeo

Momenti del progetto europeo

L’Istituto di Istruzione Superiore di Castelnovo Monti si è aggiudicato la partecipazione Erasmus +,  progetto europeo di grande importanza.

Il progetto ha l’obiettivo di approfondire la conoscenza del ruolo dell’UNESCO di tutela e sostegno di luoghi e territori particolarmente significativi per cultura, storia, tradizioni e d economia.

Serve anche a rafforzare l’apprendimento della lingua inglese, a diffondere pratiche di insegnamento integrate che contemplino le tecnologie informatiche e le lingue straniere, in modo tale da consolidare una progettualità di carattere comunitario che comprenda  le istituzioni scolastiche dei vari paesi. Favorisce, inoltre, l’integrazione e la socializzazione tra gli studenti e offre un supporto alla diffusione dell’interculturalità. Si propone, pertanto, di innescare processi di comunicazione e circolazione delle conoscenze tra le scuole coinvolte e di pubblicizzare e diffondere i risultati a livello europeo.

Si sviluppa nell’arco di due anni e coinvolge alcune istituzioni scolastiche dei seguenti paesi:

  • Romania: Bistrita
  • Grecia: Heraklion
  • Repubblica Ceca: Ostrava
  • Portogallo: Aveiro
  • Croazia: Spalato
  • Italia

Le scuole che partecipano sono di diverso ordine e grado.

Le modalità di scambio avvengono tramite meeting internazionali nelle sedi delle scuole succitate. Per ogni incontro internazionale, partecipano due insegnanti e quattro studenti; questi ultimi devono superare una selezione interna (si tiene in considerazione il livello di inglese, il rendimento scolastico, la condotta l’apertura verso nuove culture e lo spirito di adattamento).

Le attività svolte negli incontri vengono suddivise tra workshop, azioni di cooperative-learning  e working, tendenti a instaurare relazioni di partnership e socializzazione tra tutti i ragazzi che partecipano; inoltre, sono previste visite guidate a siti che fanno parte del patrimonio dell’Unesco.

Tutto ciò è volto a sviluppare la produzione di materiali quali PowerPoint, video, fotografie, dispense che vengono diffuse a livello di istituto e comunità locali; inoltre, sono stati predisposte piattaforme (eTwinning – Twinspace – Wikispace – Facebook) su cui interagire e scambiare proficuamente informazioni con tutti gli attori coinvolti nel progetto. Quest’ultima azione serve per amplificare e sviluppare ulteriormente le abilità informatiche (T.I.C.) e il senso di cittadinanza europea, a livello globale, sia per gli insegnanti che per gli studenti.

 

  • Claudio Ligabue
  • Cinzia Pistelli
  • Chiara Sega
  • Silvia Zanichelli

La prossima settimana partirà una delegazione per la Romania, in Aprile per la Turchia e in maggio saranno ospiti del nostro territorio. Le famiglie che vogliono accogliere in casa le persone per il pernottamento e la cena possono telefonare all’IIS 0522 81 23 47 e partecipare quindi in modo attivo nel costruire questa esperienza culturale portatrice di conoscenza e ricchezza per tutti.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 17307

Latest Images

Trending Articles

<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>