Quantcast
Channel: Ultime notizie - Redacon
Viewing all articles
Browse latest Browse all 16984

“Un luogo dove si impara a volare”. Essendo bambini

$
0
0
PENTAX DIGITAL CAMERA PENTAX DIGITAL CAMERA PENTAX DIGITAL CAMERA PENTAX DIGITAL CAMERA PENTAX DIGITAL CAMERA Asilo Arcobaleno Castelnovo Monti (6)

Castelnovo Monti, 22 novembre 2014 – E’ stata davvero molto partecipata, un momento di festa per famiglie, insegnanti, amministratori, bambini, l’inaugurazione della nuova sede del Nido Arcobaleno, realizzato nell’ambito del polo scolastico di via Fratelli Cervi, con una progettazione di avanguardia che lo ha reso una struttura davvero a misura dei piccoli e piccolissimi studenti che hanno già iniziato a frequentarlo, apprezzandolo apertamente. Del resto l’edificio, progettato dal team di architetti Carlo Margini Francesca Fava e Stefano Spadaccini , è davvero confortevole e presenta una attenzione eccezionale per quanto riguarda l’accesso della luce, con le pareti perimetrali che sono per la massima parte composte da superfici a vetro, i materiali, le pavimentazioni. Il momento dell’inaugurazione ha visto intervenire il vicesindaco Emanuele Ferrari, gli assessori Lucia Attolini, Sara Manfredini, Chiara Borghi e Silvio Bertucci, ma anche l’ex sindaco Gianluca Marconi e l’ex assessore alla scuola Mirca Gabrini, visto che la realizzazione è stata seguita in buona parte durante il precedente mandato. Presente anche l’Assessore all’Istruzione e vicepresidente della Provincia Ilenia Malavasi. “”Ferrari ha rimarcato l’importanza della nuova struttura, sottolineando i tanti aspetti che circondano il concetto di “nido”: “Un luogo dove si viene nutriti ed accuditi, un luogo dove si cresce, e dal quale poi, un giorno, si capisce di aver imparato a volare”. La mattinata è stata allietata dalle narrazioni di “Casina dei Bimbi” e dai musicisti dell’Istituto Musicale Pareggiato “Merulo”, che in ogni ambiente hanno proposto ai bambini l’incontro con uno strumento musicale diverso, dallo xilofono al flauto, dal violoncello al violino. Dopo la benedizione da parte del parroco di Castelnovo don Evangelista Margini ed il classico taglio del nastro, c’è stato il rinfresco offerto da Cir. Il progetto per la nuova sede del Nido Arcobaleno, che per volere delle famiglie ha mantenuto il suo storico nome, fu avviato nel 2010 attraverso un Bando provinciale sulla Legge Regionale n°1 del 2000, che offriva l’opportunità di ottenere un finanziamento per la realizzazione di un nuovo Nido per il territorio montano.  Il progetto ottenne effettivamente 1 milione e 155.000 euro di contributo che hanno poi consentito di appaltare la costruzione ed affidare la gestione della struttura, per la quale si formò una associazione temporanea d’impresa composta da Coopselios e Camar, che con apporto di capitali privati per un totale di circa 1 milione 700.000 euro rese possibile l’edificazione.

Dopo 36 anni nella vecchia sede, il Nido d’infanzia Arcobaleno di Castelnovo, che mantiene per scelta delle famiglie il suo nome, si trasferisce dunque in un nuovo ambiente moderno e accogliente, progettato con criteri estetici e archiettonici innovativi ed orientati al benessere dei piccoli utenti della struttura. Il nuovo Nido, gestito da Coopselios, accoglie attualmente 42 bambini organizzati in tre sezioni. Il gruppo di lavoro è composto da sette insegnanti, una pedagogista e una atelierista.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 16984

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>