REGGIO EMILIA (3 novembre 2014) – “Cinzia era il primo sorriso per chi arrivava alla Cisl” Così si esprime Margherita Salvioli Mariani, segretaria della Cisl di Reggio Emilia, nel ricordare la scomparsa, avvenuta nella mattinata di domenica 2 novembre 2014, della collaboratrice Cinzia Suini, di soli 53 anni. Cinzia per trent’anni ha accolto gli iscritti e tutti coloro che si rivolgevano agli uffici del sindacato e, pur provata dalla malattia, era rimasta al suo posto sino a luglio, all’accoglienza in via Turri in città.
Aveva cominciato negli anni Ottanta come dirigente sindacale nella categoria degli ospedalieri per poi proseguire il suo impegno dal 1996 in Cisl. Aveva ricoperto nel tempo diversi incarichi di tipo amministrativo e di segretariato, sempre con una grande capacità di attenzione e di ascolto delle persone e dei loro problemi.
“Tutti coloro che l’hanno conosciuta ne apprezzavano la disponibilità e gentilezza – ricorda la Salvioli Mariani – e questo è sicuramente un ricordo indelebile che lascia in tutti gli iscritti alla Cisl e in coloro che si sono rivolti all’organizzazione per informazioni e per l’accesso ai nostri servizi. Cinzia è riuscita a conciliare l’impegno lavorativo con la cura della propria famiglia, senza mai far trasparire le difficoltà legate al suo stato di salute, anzi mostrando una forza ed una voglia di vivere che riusciva a trasmettere a chi le stava vicino. Per la nostra organizzazione è una grande perdita. Ci lascia un vuoto profondo, sia dal punto di vista umano che professionale, in un momento in cui anche una parola cortese può aiutare ad affrontare meglio le difficoltà dei nostri tempi”.
“Dal sindacato e da tutte le categorie il pensiero in questo momento è rivolto in modo particolare alla sua famiglia: la mamma Giovanna, la figlia Sara con Ivan, il compagno Enrico i fratelli Marcello e Cristian e la nipotina Cecilia, alla quale esprimiamo tutta la nostra vicinanza e il nostro affetto”.
Cinzia era molto conosciuta anche in Appennino, dove saliva spesso con la famiglia a Cantigalli di Carpineti. I funerali avranno luogo martedì 4 novembre alle ore 14.00 nella chiesa di San Pellegrino, partendo dalle camere ardente.